RSA e RA IN SVILUPPO
CLS all’interno dei servizi che gestisce nell’Area Anziani è alla costante ricerca dell’innovazione per la realizzazione di terapie non farmacologiche e di terapie di riabilitazione sia cognitiva che motoria.
Esempio ne sono i progetti di stimolazione snoezelen, terapia della bambola, ortoterapia, progetto Centro Benessere (che promuove la cura del sé), allestimento di giardini terapeutici e sessioni di gruppo di stimolazione cognitiva (Reality Orientation Therapy, Terapia di Reminiscenza, Terapia di Validazione e Tecniche di Memory Training).
ANIMAZIONE COMUNITARIA E USCITE
Il rapporto con le realtà del territorio è un elemento cardine della qualità delle nostre strutture, per mantenere i legami sociali e affettivi, per continuare a frequentare eventi, feste della comunità come occasioni conviviali, di relazione e socializzazione. Inoltre il nostro modello di gestione è improntato a costruire strutture aperte all’esterno, accoglienti verso le famiglie e amici degli ospiti, arricchite dalle risorse del proprio territorio. Periodicamente vengono anche organizzati gli Open Day, come giornate di presentazione alla cittadinanza, degli ambienti, arredi e attrezzature, delle attività e servizi offerti dalle nostre strutture.
STANZA DEGLI ABBRACCI
La cooperativa in risposta al DGRT 1508 del 30/11/2020 della Regione Toscana ha realizzato la “Stanza degli Abbracci” in ogni struttura gestita o in concessione. Il progetto prevede la creazione di interventi diretti a garantire le comunicazioni con i familiari degli ospiti o a realizzare spazi protetti dedicati agli incontri tra ospite e familiari. Per questo motivo, grazie ai contributi della Regione Toscana, è stato possibile acquistare strumentazione digitale e dispositivi per l’effettuazione di videochiamate, anche di gruppo, e la creazione di Stanze degli Abbracci, luoghi che consentono visite in presenza degli ospiti con i propri cari in totale sicurezza durante il periodo pandemico che stiamo vivendo.
ARTICOLO DI GIORNALE

LABORATORIO CENTRO BENESSERE
Per riequilibrare l’armonia tra il corpo e l’anima, ricevere un senso di appagamento e una nuova calma interiore, CLS propone ai propri ospiti interventi di cura della persona, come promozione della cura di sé che possano stimolare gli ospiti stessi a mantenere nel tempo un’attenzione estetica e di piacevolezza della propria immagine, non solo come aspetto esteriore ma come stimolo psicologico ed affettivo rispetto al rapporto con sé. I benefici dei trattamenti relax e il piacere multisensoriale fanno dei percorsi un’esperienza di autentico “star bene” da regalare ai nostri ospiti. Citiamo ad esempio attività di manicure, pulizia e massaggio del viso, trucco, massaggio del corpo con olii profumati estetici, prova di creme e di prodotti estetici per l’epidermide.
ORTOTERAPIA E OUTDOOR
PROGETTI INNVOATIVI
In ogni servizio alla persona è stato dato l’input di promuovere innovazione e modeling delle metodologie utilizzate per rispondere in maniera sempre più qualitativa ai bisogni degli ospiti. Sono in fase di attuazione e sviluppo i progetti: RSA Connesse, Naturalmente connessi, Brain control e Brain Training con link a siti opensource di brain jym.
EserciziPerLaMente2.0: https://www.retiaperte.it/eserciziperlamente/
RSA CONNESSE
Il progetto “RSA Connesse” permette a tutti gli ospiti di diverse strutture di condividere da remoto le attività e i progetti nati dai servizi di riabilitazione e di animazione. Promuove la socializzazione tra utenti delle diverse realtà. Sono nate nuove conoscenze e amicizie tra gli ospiti dei diversi luoghi sostenute dal piacere di raccontarsi e ascoltare le esperienze degli altri, in un clima di condivisione. Durante l’emergenza sanitaria in atto questo legame a distanza è stato fondamentale per avere una sensazione di novità, apertura e interessi in un momento caratterizzato da molte restrizioni.
- Animazione comunitaria e uscite
-
ANIMAZIONE COMUNITARIA E USCITE
Il rapporto con le realtà del territorio è un elemento cardine della qualità delle nostre strutture, per mantenere i legami sociali e affettivi, per continuare a frequentare eventi, feste della comunità come occasioni conviviali, di relazione e socializzazione. Inoltre il nostro modello di gestione è improntato a costruire strutture aperte all’esterno, accoglienti verso le famiglie e amici degli ospiti, arricchite dalle risorse del proprio territorio. Periodicamente vengono anche organizzati gli Open Day, come giornate di presentazione alla cittadinanza, degli ambienti, arredi e attrezzature, delle attività e servizi offerti dalle nostre strutture.
- Stanza degli abbracci
-
STANZA DEGLI ABBRACCI
La cooperativa in risposta al DGRT 1508 del 30/11/2020 della Regione Toscana ha realizzato la “Stanza degli Abbracci” in ogni struttura gestita o in concessione. Il progetto prevede la creazione di interventi diretti a garantire le comunicazioni con i familiari degli ospiti o a realizzare spazi protetti dedicati agli incontri tra ospite e familiari. Per questo motivo, grazie ai contributi della Regione Toscana, è stato possibile acquistare strumentazione digitale e dispositivi per l’effettuazione di videochiamate, anche di gruppo, e la creazione di Stanze degli Abbracci, luoghi che consentono visite in presenza degli ospiti con i propri cari in totale sicurezza durante il periodo pandemico che stiamo vivendo.
ARTICOLO DI GIORNALE
- Laboratorio Centro Benessere
-
LABORATORIO CENTRO BENESSERE
Per riequilibrare l’armonia tra il corpo e l’anima, ricevere un senso di appagamento e una nuova calma interiore, CLS propone ai propri ospiti interventi di cura della persona, come promozione della cura di sé che possano stimolare gli ospiti stessi a mantenere nel tempo un’attenzione estetica e di piacevolezza della propria immagine, non solo come aspetto esteriore ma come stimolo psicologico ed affettivo rispetto al rapporto con sé. I benefici dei trattamenti relax e il piacere multisensoriale fanno dei percorsi un’esperienza di autentico “star bene” da regalare ai nostri ospiti. Citiamo ad esempio attività di manicure, pulizia e massaggio del viso, trucco, massaggio del corpo con olii profumati estetici, prova di creme e di prodotti estetici per l’epidermide.
- Ortoterapia e outdoor
-
ORTOTERAPIA E OUTDOOR
- Progetti Innovativi
-
PROGETTI INNVOATIVI
In ogni servizio alla persona è stato dato l’input di promuovere innovazione e modeling delle metodologie utilizzate per rispondere in maniera sempre più qualitativa ai bisogni degli ospiti. Sono in fase di attuazione e sviluppo i progetti: RSA Connesse, Naturalmente connessi, Brain control e Brain Training con link a siti opensource di brain jym.
EserciziPerLaMente2.0: https://www.retiaperte.it/eserciziperlamente/
RSA CONNESSE
Il progetto “RSA Connesse” permette a tutti gli ospiti di diverse strutture di condividere da remoto le attività e i progetti nati dai servizi di riabilitazione e di animazione. Promuove la socializzazione tra utenti delle diverse realtà. Sono nate nuove conoscenze e amicizie tra gli ospiti dei diversi luoghi sostenute dal piacere di raccontarsi e ascoltare le esperienze degli altri, in un clima di condivisione. Durante l’emergenza sanitaria in atto questo legame a distanza è stato fondamentale per avere una sensazione di novità, apertura e interessi in un momento caratterizzato da molte restrizioni.
RIATTIVAZIONE FUNZIONALE INDOOR E OUTDOOR
CLS ha sviluppato con i propri professionisti ed equipe delle RSA ed altre strutture per anziani un approccio alla riattivazione funzionale e alla riabilitazione che comprende proposte all’interno delle palestre attrezzate e percorsi all’aria aperta come potenziamento non solo di aspetti psico-motori e cognitivi ma che si arricchisce degli stimoli dati dalla natura e dal poter svolgere esercizi in compagnia di operatori ma anche dei propri familiari.
ESERCIZI RESPIRATORI

TERAPIE RELAZIONALI E STIMOLAZIONE COGNITIVA
I progetti di Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) – Pet Therapy – sono incontri attesi con gioia dai nostri ospiti. Le attività alla presenza dell’animale hanno dimostrato riduzione di paura e stati di ansia, stimolazione delle capacità cognitivo-comportamentali e relazionali e delle capacità epimeletiche (cure parentali e di maternage, accudimento, carezze e gesti affettuosi) nei nostri anziani, grazie a momenti di gioco, accudimento, relazione.
- Riattivazione funzionale indoor e outdoor
-
RIATTIVAZIONE FUNZIONALE INDOOR E OUTDOOR
CLS ha sviluppato con i propri professionisti ed equipe delle RSA ed altre strutture per anziani un approccio alla riattivazione funzionale e alla riabilitazione che comprende proposte all’interno delle palestre attrezzate e percorsi all’aria aperta come potenziamento non solo di aspetti psico-motori e cognitivi ma che si arricchisce degli stimoli dati dalla natura e dal poter svolgere esercizi in compagnia di operatori ma anche dei propri familiari.
ESERCIZI RESPIRATORI
- Terapie relazionali e stimolazione cognitiva
-
TERAPIE RELAZIONALI E STIMOLAZIONE COGNITIVA
I progetti di Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) – Pet Therapy – sono incontri attesi con gioia dai nostri ospiti. Le attività alla presenza dell’animale hanno dimostrato riduzione di paura e stati di ansia, stimolazione delle capacità cognitivo-comportamentali e relazionali e delle capacità epimeletiche (cure parentali e di maternage, accudimento, carezze e gesti affettuosi) nei nostri anziani, grazie a momenti di gioco, accudimento, relazione.