SERVIZI PER MINORI
I servizi per minori rappresentano una risorsa per i bambini e le famiglie, ma anche un’opportunità di partecipazione e condivisione con tutto il territorio, con le realtà attive della comunità e con i singoli cittadini. I servizi pensati al suo interno sono rivolti al target 0-14 anni, alle famiglie ed alla cittadinanza.
TANA LIBERI TUTTI
Il Centro Polifunzionale “Tana Liberi Tutti” è un progetto innovativo che ha al suo interno il Nido Arcobaleno ed il Centro Polifunzionale per bambini/ragazzi e genitori, una risorsa significativa e “viva” per tutta la comunità grazie alla collaborazione fra l’Amministrazione, la CLS (come soggetto gestore), i Servizi del territorio, le associazioni ed altri soggetti attivi. Il metodo di lavoro, secondo il modello sistemico ed ecologico, promuove una collaborazione attiva nel territorio e nel contesto di riferimento, con la finalità di costruire una rete di risorse e promuovere la coesione del tessuto sociale, il senso di appartenenza verso il proprio territorio, la partecipazione come presidio di democrazia e di crescita della cultura del confronto e dello scambio, con la priorità di tutelare i diritti del bambino e della famiglia. Un luogo ed uno spazio tesi a promuovere e costruire benessere, nelle relazioni, nel modo di stare insieme, nel modo di ascoltare, comunicare e di condividere nel modo di costruire idee, progetti ed iniziative.
Indirizzo: Via Modigliani 51 – Piombino (LI)
Tel: 0565 1970777 e 378 3020232
Email: tanaliberitutti@cooperativacuore.it
Servizi:
- NIDO D’INFANZIA ARCOBALENO per bambini 12-36 mesi
- SPORTELLO DI ASCOLTO che offre un tempo e uno spazio di incontro, ascolto, accoglienza, confronto e orientamento rivolto ai bambini, ai ragazzi, ai loro familiari, aperto anche a figure educative e insegnanti.
- SERVIZIO PER LE NEO-FAMIGLIE “DA MENO 9 MESI … A PIÙ 18 MESI DALLA NASCITA”: un servizio che offre un sostegno globale alla famiglia che vive il cambiamento legato alla futura nascita.
- Doposcuola Educativo “DIRE, FARE…IMPARARE”: Servizio educativo di supporto e tutoraggio al percorso scolastico ed educativo dei minori, teso a sviluppare l’integrazione, socializzazione, sviluppo cognitivo, emotivo e relazionale. La specificità del servizio è quella di offrire un intervento qualificato rispetto a strumenti, strategie e metodologie di recupero e potenziamento delle risorse e capacità dei minori.
- SPAZIO GENITORI-BAMBINI E SPAZIO LUDOTECA: La ludoteca e lo spazio genitori-bambini rappresentano un luogo dove bambini, famiglia, operatori e volontari possono sperimentare come crescere attraverso il gioco e le esperienze. L’approccio ludico e giocoso rappresenta il canale per promuovere lo sviluppo del bambino sia a livello cognitivo, relazionale, emotivo, psico-fisico. È un servizio educativo rivolto ai bambini e genitori delle fasce d’età 0-6 anni e bambini/ragazzi della fascia 6-14 anni.