Gentile Cliente,
per la nostra organizzazione la protezione dei Tuoi dati personali è importante e per questo intendiamo informarTi delle finalità e modalità con cui trattiamo i Tuoi dati, alcuni di natura sanitaria, secondo quanto prescritto dall’artt. 13 del Reg UE 2016/679 (Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali).
La nostra cooperativa offre numerosi servizi in ambito sociosanitario, assistenziale, educativo e gestisce numerose strutture per offrire la propria ampia gamma di servizi dedicati alla persona.
All’atto dell’accettazione presso le nostre strutture o dell’attivazione del servizio richiesto, l’utente sarà informato dello specifico trattamento dei propri dati, di cui sarà chiamato a dare consenso per dati sensibili e sanitari, di cui tuttavia riteniamo opportuno, con questa Policy, fornirTi una
La raccolta ed il trattamento del dato personale degli ospiti delle nostre stutture, dei pazienti, degli assistiti, sono quindi effettuate, a seconda dei casi, ai fini di:
- a) Rispondere alle esigenze di cura, assistenza, ospitalità, intrattenimento educativo e servizi per l’infanzia, come da Tua richiesta e secondo le modalità peculiari di ciascun servizio, tramite trattamento dei soli dati necessari per la gestione della permanenza presso le nostre strutture.
- b) Adempiere ad un contratto di servizio verso la Tua persona od un Tuo familiare;
- c) Svolgere percorsi terapeutici ed assistenziali che presuppongono il trattamento di dati sensibili e sanitari, genetici, particolari.
- d) Ottemperare ad obblighi di legge e trattamento di dati necessari a salvaguardare la Tua incolumità e per finalità di sicurezza sanitaria.
- e) Provvedere alla corretta contabilizzazione e gestione contabile, amministrativa e fiscale del servizio, contabilizzare i pagamenti, recuperare i crediti ed ogni altro adempimento finalizzato alla tutela del nostro legittimo interesse ad un corretto diligente svolgimento del servizio;
- f) Notiziarti, previo Tuo consenso, di nostre iniziative, iscrivendoti alle nostre newsletter, contattarti per eventi e nuovi servizi (marketing)
- g) Archiviare e conservare il Tuo fascicolo sanitario.
Il trattamento dei Tuoi dati personali è realizzato con modalità sia automatizzate, sia su supporto elettronico o magnetico, sia non automatizzate, su supporto cartaceo. Le operazioni di trattamento sono attuate in modo da garantire la sicurezza logica, fisica e la riservatezza dei Tuoi dati personali. Nell’ambito dell’ordinaria attività di animazione svolta all’interno delle strutture potranno essere effettuate riprese fotografiche, video o audio, al solo scopo di documentare le varie attività realizzate e per la redazione dei relativi resoconti informativi. Si ricorda inoltre che, come previsto da specifico pronunciamento del Garante per la privacy, eventuali fotografie, registrazioni o riprese effettuate dai familiari devono essere destinate esclusivamente all’ambito familiare o amicale e non possono essere destinate a diffusione.
Alcuni dati sono indispensabili per l’instaurazione del rapporto contrattuale o per la sua esecuzione e per la gestione del servizio, mentre altri si possono definire accessori a tali fini. Il consenso è richiesto per il trattamento dei dati sensibili e per le finalità di marketing.
Nei casi in cui il conferimento dei dati è previsto da un obbligo normativo o contrattuale, l’eventuale rifiuto metterebbe il Titolare nelle condizioni di non poter dare esecuzione o prosecuzione al Contratto, in quanto costituirebbe un trattamento illecito. Nei casi in cui non sia previsto alcun obbligo di legge al conferimento dei dati, il rifiuto non condurrebbe all’impedimento del Contratto ma impedirebbe comunque di dare esecuzione alle operazioni accessorie.
I Tuoi dati potranno essere comunicati (sempre entro la UE) a:
– Professionisti e consulenti, soggetti a segreto professionale, assistenti di sostegno, personale scolastico, medici, infermieri professionisti, collaboratori e dipendenti incaricati del trattamento dei dati; Ats, enti locali ed altri enti pubblici e del privato sociale, società di assicurazione, enti previdenziali ed assistenziali.
– Autorità ed Enti che possono accedere ai dati in forza di disposizioni di legge, di regolamemnto o di normativa comunitaria
– a dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;
– società che gestiscono server aziendali, amministratori di sistema, assistenza su sistemi informatici, purchè nominati Responsabili del Trattamento ex art. 30 GDPR ed il cui elenco è a disposizione presso la sede della nostra organizzazione.
– Sarà comunque nostra cura limitare la trasmissione ai soli dati effettivamente necessari per la gestione del rapporto e le informazioni, comprese quelle sul Tuo stato di salute, potranno essere fornite ai Tuoi familiari o a persone di riferimento, salvo espresso diniego.
La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione Europea del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento. Attualmente i server sono situati in Italia. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea.
Il Titolare tratterà i dati nei propri archivi secondo i seguenti parametri: a) per finalità di servizio, per tutta la durata necessaria a preservare lo stato di salute e l’anamnesi o dati didattici; per finalità di amministrazione, contabilità, gestione della fornitura, rendicontazione e gestione dell’eventuale contenzioso, per anni 10 anni dalla raccolta.
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
- a) le finalità del trattamento;
- b) le categorie di dati personali in questione;
- c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
- d) il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
- e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
- f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
- h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti: a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
- b) l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
- c) l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2;
- d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;
- e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;
- f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1 del Reg. UE 2016/679
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
- a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
- b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
- c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- d) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, Reg UE 2016/679 in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento.
Le è riconosciuta la facoltà di revocare il consenso al trattamento dei Suoi dati personali, inviando una raccomandata A/R o PEC al seguente indirizzo: Cuore Liburnia Sociale – Società Cooperativa Onlus, sede legale in Piombino, Via Benvenuto Cellini 82/a-84, p.iva 01271950493, email: info@cooperativacuore.it pec: cuore@pec.cooperativacuore.it corredato da fotocopia del suo documento di identità, con il seguente testo: <<revoca del consenso al trattamento di tutti i miei dati personali>>. Al termine di questa operazione i Suoi dati personali saranno rimossi dagli archivi nel più breve tempo possibile.
è l’avv. Paolo Mascitelli, con studio in 57122 Livorno, P.zza della Repubblica 24, (MSCPLA66T22E625G) pec: paolomascitelli@pec.ordinaavvocatilivorno.it.
Se desidera avere maggiori informazioni sul trattamento dei Suoi dati personali, ovvero esercitare i diritti di cui al precedente punto 7, può inviare una raccomandata A/R o PEC o mail agli indirizzi sopra indicati sia del titolare che del DPO Prima di poterLe fornire, o modificare qualsiasi informazione, potrebbe essere necessario verificare la Sua identità e rispondere ad alcune domande. Una risposta sarà fornita al più presto.